ZARJA RAŽMAN
PORTRAITS / Ritratti
“Fuori dal Comune”
Il progetto fotografico “Fuori dal Comune” vuole esplorare il doppio significato di questo modo di dire. Da un lato il soggetto ritratto “fuori dal comune” definito tale, perché ha delle caratteristiche particolari e ambigue; dall’altro lato “fuori dal comune” perché vive nella comunità, intesa come fenomeno sociologico, ma che non è pienamente accettato dagli altri poiché costui mette in dubbio i modelli sociali di questa stessa comunità.
I personaggi rappresentati nelle foto fanno parte dell’infanzia dell’autrice; essi venivano e sono accettati come leggende viventi, come persone particolari e ambigue dal passato non troppo chiaro; sono persone che hanno problemi psichici e d’alcolismo o persone che sono state conosciute per le loro abilità artistiche e musicali.
E’ una riflessione sulla percezione del fuori e del dentro, cioè sullo spazio intimo e i confini di questo spazio. Le persone nelle foto sono sempre oggettivizzate dalla comunità, sono in un modo ambiguo sempre “senza” faccia, creature quasi archetipe come nelle favole. Fotografare il volto vuol dire soggettivizzarli, dargli un volto, mettendoli così fuori dal sistema degli immaginari sociali di esclusione nei quali sono immersi.




© Zarja Razman. Proudly created with Wix.com